Distribuzione ed ètà

I comuni italiani con più cittadini stranieri residenti in termini assoluti, al 1º gennaio 2016, erano nell'ordine:

  • Roma (365.181)
  • Milano (254.522)
  • Torino (137.902)
  • Firenze (59.827)
  • Bologna (58.873)
  • Genova (54.152)
  • Napoli (52.452)
  • Brescia (36.527)
  • Verona (36.505)
  • Prato (34.794)
  • Venezia (33.783)
  • Padova (33.395)
  • Parma (30.687)



Nel 2010, gli stranieri residenti in Italia risultavano significativamente più giovani dei cittadini italiani, con un'età mediana di 32,5 anni contro 44,3. Si tratta della quarta comunità straniera più giovane tra i Paesi dell'Unione europea contro la seconda popolazione nazionale più vecchia (dopo la Germania).Nel 2009 i minorenni erano 932.675 (il 22% del totale) mentre gli stranieri nati in Italia (le cosiddette seconde generazioni) erano ormai 573 mila, cioè il 13,5% del totale degli stranieri. In particolare, gli stranieri nati in Italia nel 2010 hanno rappresentato il 14% del totale delle nascite, un'incidenza circa doppia rispetto a quella degli stranieri sul totale della popolazione residente.
Alunni con cittadinanza non italiana
nel sistema scolastico italiano
Dati Ministero dell'Istruzione
2013-2014801 304
2012-2013786 630
2011-2012755 939
2010-2011710 263
2009-2010673 800
2008-2009629 360
2007-2008574 133
2006-2007501 420
2005-2006431 211
2004-2005370 803
2003-2004307 141
2002-2003239 808
2001-2002196 414

La presenza di allievi privi di cittadinanza italiana è in costante aumento nel sistema scolastico italiano, rappresentando oggi il 9%, con punte prossime al 10% nella scuola dell'obbligo. La loro presenza però è concentrata soprattutto nelle regioni settentrionali e in particolare in alcune aree urbane, cosicché in talune scuole la percentuale risulta significativamente più elevata.
Questi alunni rappresentano oltre 200 paesi, sebbene il 45% di loro proviene da soli 3 stati (Romania, Marocco e Albania). Circa l'81% di loro proviene da 19 stati (Romania, Albania, Marocco, Cina, Moldavia, Filippine, India, Ucraina, Ecuador, Peru, Tunisia, Pakistan, Macedonia, Egitto, Bangladesh, Senegal, Nigeria, Polonia, Ghana). Quasi la metà di questi alunni, oltre 371.000, sono nati e cresciuti in Italia, parlano l'italiano come prima lingua e/o sono bilingui, essi hanno lo status di "straniero" in base ad una legislazione basata principalmente sullo ius sanguinis e non sullo ius soli, vigente e condizionato in pochi paesi europei (per esempio Grecia, Francia, Portogallo, Irlanda, Regno Unito e Finlandia), ma che invece caratterizza quasi tutti gli stati del continente americano.

Nessun commento:

Posta un commento